Scelte di Salute
Insieme, per migliorare l’accesso alle cure di domani
La scelta responsabile di ogni persona, dal medico al paziente, dal farmacista alla struttura ospedaliera, può garantire la sostenibilità del Sistema Salute e la possibilità per ciascuno di avere accesso alle cure necessarie.
Per Sandoz è importante che le Scelte di Salute siano:
-
sostenibili ed etiche, per raggiungere insieme l’obiettivo di migliorare e prolungare la vita delle persone attraverso un accesso alle cure sempre più ampio e universale
-
consapevoli e libere, prive quindi di condizionamenti, per aprire nuove prospettive e nuove possibilità di sviluppo
-
trasparenti e accessibili, affinché tutti dispongano di un’informazione seria e immediata.
Per questo abbiamo organizzato i talk Scelte di Salute: degli incontri virtuali informativi e di dibattito rivolti a tutti, focalizzati sulle nostre principali aree di competenza.
Farmaci Generici: una scelta di valore in farmacia
#FarmaciGenerici: l’89% degli Italiani li conosce, ma solo 1 confezione su 5 che esce dalla farmacia è di un equivalente. È stimato in 1miliardo di euro/anno quello che gli italiani spendono come differenziale di prezzo per acquistare il farmaco di marca invece che il generico-equivalente - a minor costo e rimborsato dal SSN.
Ne abbiamo parlato con:
- Tiziana Nicoletti - Responsabile Coordinamento Nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici, Cittadinanzattiva
- Andrea Cicconetti – Farmacista e Presidente Federfarma Roma
- Enrica Tornielli - Head of Pharmaceutical Affairs, Sandoz Italia
Biosimilari, un’opportunità per ampliare l’accesso alle cure
Cosa sono e quali opportunità offrono?
Ne abbiamo parlato con:
- Ferdinando D’Amico, Gastroenterologo, Centro per le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, IBD Unit
- Antonella Celano, Presidente associazione APMARR,
- Claudio Jommi, professor of Practice in Health Policy presso SDA Bocconi School of Management
- Paolo Fedeli, Medical Director Sandoz Italia
Dolore cronico. Perchè non rassegnarsi
Di cosa si tratta? Chi ne soffre e come curarsi?
Ne abbiamo parlato con:
- William Raffaeli, Medico, esperto in terapia del dolore, Presidente Fondazione ISAL
- Nicoletta Othmann, Responsabile Scientifico di Fondazione Onda
- Enrica Tornielli, Head of Pharmaceutical Affairs, Sandoz Italia