Doppio controllo del dolore
Il dolore è il primo sintomo di un malessere o di una malattia; tutti prima o poi ne soffriamo e a volte fatichiamo a trovarne una cura.
Quali sono i principali sintomi di dolore acuto?
I sintomi più diffusi:
- Sintomi Influenzali, Mal di gola e Febbre
- Mal di testa
- Mal di schiena (cervicale, lombare, sciatica)
- Mal di stomaco
- Dolori mestruali
- Dolori reumatici
Il dolore ha mille volti e la sua percezione varia da persona a persona. Il dolore acuto compare all'improvviso, come conseguenza di un danno contro cui il corpo prova a difendersi. Ha una durata limitata e finisce quando la causa che lo ha provocato si risolve.
Come curarlo?
Se il dolore diventa persistente e si protrae per più giorni è importante affidarsi al proprio medico per ottenere la giusta diagnosi e cura.
Tra i farmaci più comunemente in uso vi sono gli antidolorifici e gli antinfiammatori, disponibili in svariate formulazioni farmaceutiche e adatte a diverse modalità di somministrazione. Questi farmaci agiscono sulla parte interessata generando sollievo.
Cosa sono i farmaci a combinazione fissa?
Il medico potrà anche consigliare l’assunzione di farmaci a combinazione fissa. Si tratta di farmaci composti da due o più principi attivi presenti nella stessa formulazione. Diversi studi hanno dimostrato che la somministrazione dei farmaci a combinazione fissa supera l’effetto generato dai medesimi principi attivi assunti in monoterapia, portando a un sollievo più rapido e duraturo.