Un Leader Globale negli Antibiotici
Come leader mondiale nel settore degli antibiotici generici, Sandoz svolge un ruolo fondamentale nel garantire la sostenibilità dei sistemi sanitari a livello globale: oggi gli antibiotici sono la pietra angolare della sanità. Oltre ad assicurare il trattamento di una vasta gamma di malattie infettive, sono indispensabili per garantire la sicurezza del paziente durante le procedure mediche ospedaliere come i trapianti.
Sandoz ha una ricca tradizione nell’offerta di antibiotici di alta qualità. Abbiamo risposto alla disperata esigenza di antibiotici della popolazione austriaca nel dopoguerra e prodotto la prima penicillina orale nel 1951. Il nostro impegno per ottenere risultati positivi nei pazienti che utilizzano i nostri prodotti ci ha consentito di diventare uno dei più grandi produttori al mondo di antibiotici.
Siamo orgogliosi di offrire un portfolio completo di antibiotici costituito da penicilline, cefalosporine e macrolidi: prodotti che rappresentano le fondamenta della tutela della salute a livello globale. Siamo impegnati a dare vita a condizioni ottimali a sostegno dell’efficacia di tutti gli antibiotici.
Panoramica del Business Antibiotici
- Sandoz è il maggior produttore al mondo di antibiotici generici, con 300 milioni di confezioni ogni anno
- Sandoz possiede l’unico impianto produttivo dell’Europa occidentale, a Kundl, in Austria
- Sandoz è il 3° maggior produttore di antibiotici a livello globale e realizza principi attivi farmaceutici (API) per altre aziende leader
- Il portfolio di Sandoz copre oltre il 50% degli antibiotici disponibili, dandoci l’opportunità di soddisfare ampiamente il fabbisogno attuale
- Quello degli antibiotici è più grande e antico business di Sandoz
Forte impegno nello sviluppo dei trattamenti antibiotici
La nostra posizione di leadership ci dà l’opportunità di ricordare a tutti non solo quanto siano importanti gli antibiotici, ma anche come utilizzarli in modo responsabile, incluse le migliori pratiche di somministrazione. La crescente resistenza agli antimicrobici (AMR) è oggi una delle maggiori minacce per la salute globale. In effetti, se non controllata, secondo le stime dell’OMS potrebbe portare a ulteriori 10 milioni di morti ogni anno entro il 2050, un numero superiore al totale di morti causate da tutte le malattie infettive nel mondo nel 2012 (9.5 milioni). Sandoz collabora con gli altri stakeholder per affrontare alla radice le cause dell’AMR, con un focus particolare sul miglioramento della comprensione dell’AMR e sull’utilizzo razionale degli antibiotici, promuovendone un uso appropriato (per esempio, con l’implementazione delle linee guida terapeutiche per l’utilizzo di prima e seconda linea, nonché la guida all’uso solo su prescrizione) e garantendo una produzione stabile e un approvvigionamento sicuro.
Oltre a produrre antibiotici generici, in quanto parte del Gruppo Novartis siamo impegnati nella ricerca per comprendere i meccanismi di insorgenza dell’AMR e identificare nuovi bersagli contro le più rilevanti infezioni nosocomiali e opportunistiche. Novartis sostiene anche la ‘Innovative Medicines Initiative’ dell’Unione Europea, che investe 344 milioni di euro in attività e misure di resistenza antimicrobica.
Sosteniamo anche provvedimenti per l’adozione di nuove formulazioni e le innovazioni incrementali. Mentre lo sviluppo di nuovi antibiotici può richiedere anni, i produttori sono in grado di sviluppare molto più rapidamente nuove formulazioni. Queste ultime, come quelle a dosaggio pediatrico, possono aiutare a diminuire la non aderenza alla terapia, che è anch’essa una delle principali cause dell’AMR.
Attraverso il suo forte impegno dello Sviluppo, Sandoz lavora attivamente per assicurare sempre la disponibilità del più ampio portfolio di generici, offrendo la possibilità di trattamenti mirati per specifiche tipologie di infezione. Abbiamo in programma di incrementare questo portfolio nel corso dei prossimi anni.