Farmaci Biosimilari
Sandoz, pionieri e leader nei biosimilari
I farmaci biosimilari: di cosa si tratta

Il biosimilare è un farmaco biologico altamente simile al farmaco biologico a base delle stesso principio attivo di cui è scaduto il brevetto (biologico di riferimento). Per essere autorizzato, un medicinale biosimilare deve dimostrare qualità, efficacia e sicurezza sovrapponibili a quelle del medicinale di riferimento.
Il biosimilare ha un costo inferiore rispetto al farmaco biologico di riferimento, dovuto ai minori costi di ricerca e sviluppo che le aziende produttrici devono sostenere per ottenere l’autorizzazione all’immissione in commercio del prodotto.
Come dice il nome stesso, i farmaci biologici derivano da fonti biologiche, quindi da organismi viventi, e sono approvati per la cura o la prevenzione di molte patologie infiammatorie, autoimmuni o tumori; sono spesso destinati al trattamento di malattie croniche, che influiscono sulla vita delle persone per lunghissimi periodi, se non per l’intera esistenza.
Pur avendo rivoluzionato la medicina, i loro costi elevati rappresentano spesso un onere significativo per i sistemi sanitari e limitano le possibilità di accedere al trattamento con biologico a tutti coloro che ne avrebbero diritto.
In questo contesto i biosimilari rappresentano una valida alternativa di cura a disposizione del clinico e del paziente, a supporto della sostenibilità del sistema sanitario nazionale e a beneficio di un più ampio accesso alle terapie.
Sandoz: il nostro ruolo per ampliare l’accesso alle cure
Siamo pionieri e leader mondiale in questo settore, con otto farmaci biosimilari commercializzati in Europa e in Italia nelle aree dell’immunologia, oncologia ed endocrinologia.
Dopo aver avviato nel 1996 il programma di sviluppo del primo biosimilare al mondo a base di somatropina, nel 2006 ne abbiamo ottenuto l’autorizzazione all’immissione in commercio in Europa.
Guardando al prossimo futuro, continueremo a guidare l’ampliamento dell’accesso al trattamento con i farmaci biosimilari.
Uniamo infatti la nostra pipeline globale, che si compone ad oggi di oltre 15 asset attualmente posti in diverse fasi di sviluppo, ad una profonda esperienza e competenza nello sviluppo, produzione e commercializzazione di questi farmaci.