Farmaci Biosimilari

I farmaci biologici hanno rivoluzionato il trattamento e la prevenzione di molte malattie invalidanti e potenzialmente letali. Tuttavia, i biologici contribuiscono a spingere verso l’alto i costi della sanità e ciò potrebbe limitare l’accesso a questi importanti farmaci.
Un biosimilare è un biologico approvato con qualità, sicurezza ed efficacia comparabile a un prodotto di riferimento a sua volta approvato. I biosimilari possono liberare risorse per la sanità e aiutare più pazienti a sperimentare i benefici di un trattamento biologico in grado di migliorare la vita.
Sandoz, pioniere e leader mondiale nei biosimilari
Sandoz è impegnata ad ampliare l’accesso dei pazienti a biosimilari di alta qualità. È pioniere e leader mondiale in questo settore, con tre prodotti commercializzati: un ormone della crescita umano, un biosimilare a base di epoetina alfa per l’anemia e un altro a base di filgrastim per il trattamento della neutropenia nei pazienti oncologici.
Con una pipeline leader, inoltre, entro il 2020 Sandoz prevede di lanciare in aree geografiche chiave cinque biosimilari dei principali farmaci biologici in oncologia e immunologia. Ciò sarà possibile con il completamento di 11 procedure di registrazione nel triennio 2015-2017, sei delle quali già sottomesse e di cui una ha già ricevuto l’approvazione. Nelle sue fasi precoci, la pipeline di Sandoz dispone di ulteriori risorse in oncologia così come in altre aree terapeutiche specialistiche, e l’intenzione è di avviare nuovi progetti ogni anno.
Sandoz, divisione del Gruppo Novartis, si trova in una buona posizione per guidare il futuro mercato dei biosimilari, grazie alla sua profonda esperienza e competenza nello sviluppo, produzione e commercializzazione di questi farmaci.