Farmaci da Prescrizione

Oltre ad essere il leader mondiale nei biosimilari, negli antibiotici generici, in dermatologia e nei farmaci per il trapianto, Sandoz è tra i leader globali in diversi altri settori, che vanno dagli equivalenti per il cardiovascolare, il sistema nervoso centrale (SNC), il trattamento del dolore e l’oftalmologia a quelli oncologici, per il respiratorio e le terapie ormonali.
Il nostro ampio portfolio, comprensivo di oltre 1 000 molecole, ha i suoi punti di forza nella posizione di leadership globale nei biosimilari, nella realizzazione con criteri d’avanguardia dei farmaci innovativi non più coperti da brevetto, così come negli antibiotici, che sono il fondamento dei sistemi sanitari a livello globale.
Sandoz è pioniere e leader mondiale nei biosimilari, biologici approvati con qualità, sicurezza ed efficacia comparabili a farmaci biologici esistenti, che introducono elementi di concorrenzialità estremamente opportuni in quest’area critica della medicina moderna. Inoltre, in qualità di leader negli antibiotici generici, gioca un ruolo fondamentale nel garantire la sostenibilità dei sistemi sanitari a livello globale. Gli antibiotici sono oggi la pietra angolare della sanità: oltre a trattare una vasta gamma di malattie infettive, sono fondamentali per garantire la sicurezza del paziente durante le procedure mediche ospedaliere, come i trapianti.
L’ampiezza della nostra offerta si traduce in un considerevole e costante risparmio per i pazienti e per il servizio sanitario, e contribuisce a garantire la sostenibilità del sistema-salute a fronte delle forti pressioni sui bilanci, liberando inoltre risorse per i farmaci innovativi. I prodotti Sandoz, disponibili in più di 160 paesi, raggiungono oltre 500 milioni di pazienti e la nostra aspirazione è di arrivare a un miliardo.
Sandoz offre molto più che farmaci generici. Mettiamo infatti a disposizione una gamma completa di meccanismi di rilascio. Tra questi:
-
Farmaci per via inalatoria, utilizzati nel trattamento di asma e broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Combinano medicinali complessi a sofisticati dispositivi medici.
-
Iniettabili, farmaci non biologici somministrati per via parenterale mediante iniezione. Questi prodotti costituiscono il caposaldo dei moderni trattamenti ospedalieri e, in genere, comprendono i farmaci che vengono somministrati per via intradermica, sottocutanea, intramuscolare ed endovenosa.
-
Solidi orali, compresse o capsule a rilascio lento o prolungato.
-
Film orali, particolarmente indicati per i pazienti che necessitano di un trattamento ad azione rapida o che hanno difficoltà a deglutire i farmaci orali.
-
Cerotti transdermici, un’alternativa innovativa per il rilascio controllato del farmaco nel sangue attraverso la cute.