Responsabilità Sociale
I programmi di responsabilità sociale rappresentano una parte importante del nostro impegno volto a consentire a ogni persona di accedere a farmaci di alta qualità. Nonostante gli straordinari progressi registrati dalla medicina nel secolo scorso, ci sono ancora almeno 400 milioni di persone nel mondo che non hanno accesso a servizi sanitari essenziali1 e più di due miliardi che non possono permettersi i farmaci di cui hanno bisogno2. Ogni anno, si registrano 8 milioni di decessi per cancro3 e sono diagnosticati 14 milioni di nuovi casi4; quasi 10 milioni di persone (tra queste un milione di bambini) sviluppano la tubercolosi, con 1,5 milioni di vittime5, e quasi mezzo milione muoiono ancora di malaria6.
In quanto parte del Gruppo Novartis, Sandoz è impegnata a svolgere un ruolo chiave nel raggiungimento degli obiettivi di salute globale. Migliorare l’accesso ai farmaci è già alla base della nostra attività quotidiana, ma abbiamo anche realizzato una serie di programmi di responsabilità sociale mirati a garantire la disponibilità di terapie ai più bisognosi.
In questa sezione
- Malaria Initiative
- Collaborando con i nostri partner, e con un approccio incentrato sempre sulle reali esigenze dei pazienti, siamo impegnati a eliminare la malaria.
- Novartis Access
- Il programma si concentra sull’accessibilità e la disponibilità di farmaci mirati, sia generici sia coperti da brevetto, per le principali malattie non trasmissibili.
- World Child Cancer
- In collaborazione con World Child Cancer, lavoriamo per migliorare i tassi di sopravvivenza ai tumori nei paesi in via di sviluppo.
- Sostegno alle Associazioni
- Per difendere il diritto alla salute e soddisfare i bisogni dei pazienti sosteniamo le associazioni che li rappresentano e tutelano.
Joint WHO/ World Bank news release; http://www.who.int/mediacentre/news/releases/2015/uhc-report/en/
1. The 2016 Access to Medicine Index. Methodology 2015; http://apps.who.int/medicinedocs/en/m/abstract/Js22176en/
2. World Health Organization; http://www.who.int/mediacentre/factsheets/fs297/en/
3. World Cancer Report 2014; http://publications.iarc.fr/Non-Series-Publications/World-Cancer-Reports...
4. World Health Organization; http://www.who.int/mediacentre/factsheets/fs104/en/
5. World Health Organization; http://www.who.int/features/factfiles/malaria/en/